Discussione:
PAJERO NOIE Cambio Automatico!
(troppo vecchio per rispondere)
Mr. Hayabusa
2005-09-23 17:16:03 UTC
Permalink
Salve ragazzi,
Mi kiamo Arnaldo,
sono il non tanto felice possesore di un PAJERO 3.2 D-ID GLS SW AUT. del
2000, qualkuno saprebbe dirme perché dopo i 90.000 km percorsi, l'olio del
cambio automatico appena sostituito, nel misto stretto in salita si
surriscalda in maniera anomala , dalla concessionaria dove l'ho acq. non
hanno spegazioni perché l'evento si verifica solo ed esclusivamente nella
situazione su descritta.
Grazie anticipatamente!
The Magic Dragon
2005-09-24 06:09:42 UTC
Permalink
In message:nLWYe.8966$***@news3.tin.it,
*Mr. Hayabusa* <***@tin.it> scriveva/wrote/schrieb:

|| Salve ragazzi,
|| Mi kiamo Arnaldo,
|| sono il non tanto felice possesore di un PAJERO 3.2 D-ID GLS SW AUT. del
|| 2000, qualkuno saprebbe dirme perché dopo i 90.000 km percorsi, l'olio del
|| cambio automatico appena sostituito, nel misto stretto in salita si
|| surriscalda in maniera anomala , dalla concessionaria dove l'ho acq. non
|| hanno spegazioni perché l'evento si verifica solo ed esclusivamente nella
|| situazione su descritta.

Sei sicuro che l'olio sostituito sia quella giusta?
La concessionaria ... ma è una concessionaria Mitsu?

--
SaluDOS
Mr. Hayabusa
2005-09-26 08:27:38 UTC
Permalink
Post by The Magic Dragon
Sei sicuro che l'olio sostituito sia quella giusta?
La concessionaria ... ma è una concessionaria Mitsu?
Di densità ne capisco poco però sulla fattura cè scritto OLIO CAMBIO
AUTOMATICO TQD - LT 7 - etc. etc.,
la concessionaria Mitsu è quella ufficiale x tutta la provincia!

Per ritornare alle mie NOIEE, ieri sono stato in montagna e percorrendo
obbligatoriamente del misto stretto in salita, dopo una 40 di km inizia a
lampeggiare la spia (N) sul quadro, senza ke però la sipa della temp.
dell'olio si accendesse, nel panico + profondo, leggo sul manuale d'uso ke
vuoldire inserimento della protezione del cambio aut. per funzionamento
anomalo... io da buon ignorante spengo e dopo circa 5 min. riaccendo ed
usando il cambio in modo sequenziale è andato tutto ok...

Oggi provo a contattare Mitsu e vi dirò.

Saluti Arnaldo
The Magic Dragon
2005-09-26 10:39:27 UTC
Permalink
In message:_hOZe.15607$***@news3.tin.it,
*Mr. Hayabusa* <***@tin.it> scriveva/wrote/schrieb:

|| "The Magic Dragon" <***@mail.it> ha scritto nel messaggio
|| news:K46Ze.41273$***@news.edisontel.com...
||| In message:nLWYe.8966$***@news3.tin.it,
||| *Mr. Hayabusa* <***@tin.it> scriveva/wrote/schrieb:
||
||| Sei sicuro che l'olio sostituito sia quella giusta?
||| La concessionaria ... ma è una concessionaria Mitsu?
||
|| Di densità ne capisco poco però sulla fattura cè scritto OLIO CAMBIO
|| AUTOMATICO TQD - LT 7 - etc. etc.,
|| la concessionaria Mitsu è quella ufficiale x tutta la provincia!
||
|| Per ritornare alle mie NOIEE, ieri sono stato in montagna e percorrendo
|| obbligatoriamente del misto stretto in salita, dopo una 40 di km inizia a
|| lampeggiare la spia (N) sul quadro, senza ke però la sipa della temp.
|| dell'olio si accendesse, nel panico + profondo, leggo sul manuale d'uso ke
|| vuoldire inserimento della protezione del cambio aut. per funzionamento
|| anomalo... io da buon ignorante spengo e dopo circa 5 min. riaccendo ed
|| usando il cambio in modo sequenziale è andato tutto ok...
||
|| Oggi provo a contattare Mitsu e vi dirò.

Allora, se l'olio è quello giusto, le possibilità rimanenti sono:
1) quantità d'olio troppo basso ==> l'olio in giro non riesce a smaltire il
calore e quindi surriscalda, il che fa scattare l'allarme;
2) il circuito dell'olio nella zona radiatore (o il radiatore stesso) è
otturato, l'olio non riesce a passare ==> vedi sopra.

Il primo problema puoi verificare tu stesso ... come per l'olio del motore anche
per l'olio del cambio c'è (o ci dovrebbe essere) una sonda per controllare il
livello;
Il secondo problema sarebbe più insidioso, ci vuole il meccanico.

Però ... sulla fattura scrivono sempre l'olio adatto (e io non mi fido mai
ciecamente dei meccanici) ... io farei fare un cambio d'olio solo del cambio
(ovviamente) da qualche parte (magari benzinaio di fiducia) con un olio adatto e
continuerei ad osservare il comportamento del cambio. Se cambia, allora sai già
che il famoso concessionario ha fatto cilecca ...

--
SaluDOS
Giuli el Dabro
2005-09-28 09:05:03 UTC
Permalink
A parte le verifiche che ti ha suggerito Magic Dragon, considera che
in certe situazioni è normale che l'olio del cambio automatico si
surriscaldi, soprattutto quando si viaggia in fuoristrada a bassa
velocità o nel misto stretto, in quanto il convertitore di coppia (la
"frizione automatica" in parole povere) lavora più pesantemente che in
altre situazioni. Ho sentito di anomalie del genere in altri tipi di
SUV con cambio automatico. Ma molto dipende dal tipo di uso che se ne
fa.
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
The Magic Dragon
2005-09-28 10:36:46 UTC
Permalink
In message:***@217.22.228.19,
*Giuli el Dabro* <***@DALLAtiscali.BOCCA.it>
scriveva/wrote/schrieb:

|| A parte le verifiche che ti ha suggerito Magic Dragon, considera che
|| in certe situazioni è normale che l'olio del cambio automatico si
|| surriscaldi, soprattutto quando si viaggia in fuoristrada a bassa
|| velocità o nel misto stretto, in quanto il convertitore di coppia (la
|| "frizione automatica" in parole povere) lavora più pesantemente che in
|| altre situazioni. Ho sentito di anomalie del genere in altri tipi di
|| SUV con cambio automatico. Ma molto dipende dal tipo di uso che se ne
|| fa.

Non metto in dubbio quello che dici, ma se è così vuol dire che quei cambi son
costruiti male. Più preciso, sottodimensionati.
Figurati un po' che dovrebbero fare i pick-up americani, talvolta omologati fina
a sei tonne (6.000 kg) peso complessivo più trailer (rimorchio) ... ma invece
non gliene frega un accidente, e la maggior parte ha il cambio automatico.

--
SaluDOS
Mr. Hayabusa
2005-09-29 15:47:37 UTC
Permalink
Post by Mr. Hayabusa
Oggi provo a contattare Mitsu e vi dirò.
Finalmente oggi riesco a parlare con il capo officina Mitsubishi ke mi fissa
un appuntamento
per il giorno 10 ottobre, dopo ke glio ho raccontanto gli ultimi
aggiornamenti, mi diagnostica telefonicamente
una scottatura del cambio :-OOOO, dopo ke ho chiesto spiegazioni sulla
scottatura e rassicurandolo ke non lo mai lasciato al sole senza
protezione..., mi dice ke il danno potrebbe aggirarsi intorno ai 4.000,00
dico quattromila... EURO, ma prima proveremo a sostituire un filtro
dell'olio ke si trova all'interno del cambio.
Ed io sono sempre più giù :-((((((((((

SAluti Arnaldo
The Magic Dragon
2005-09-29 21:50:12 UTC
Permalink
In message:433c0cf3$0$23971$***@reader3.news.tin.it,
*Mr. Hayabusa* <***@tin.it> scriveva/wrote/schrieb:

|| Finalmente oggi riesco a parlare con il capo officina Mitsubishi ke mi fissa
|| un appuntamento
|| per il giorno 10 ottobre, dopo ke glio ho raccontanto gli ultimi
|| aggiornamenti, mi diagnostica telefonicamente
|| una scottatura del cambio :-OOOO,

Ah ... si ... telefonicamente ... scottatura ... ROTFL!

|| dopo ke ho chiesto spiegazioni sulla
|| scottatura e rassicurandolo ke non lo mai lasciato al sole senza
|| protezione...,

Magari hai dimenticato la crema prottettiva?

|| mi dice ke il danno potrebbe aggirarsi intorno ai 4.000,00
|| dico quattromila... EURO, ma prima proveremo a sostituire un filtro
|| dell'olio ke si trova all'interno del cambio.

Ma scusa un po' chi è più pirla di voi due?
Per spiegarti cosa intendo ....il cambio va bene finché LORO fanno un cambio
olio. Dopodeché comincia a fare le bizze ... come risposta sulla tua domande il
capopirla ti dice SCOTTATURA.

Ma che hai portato 'sto cambio al SUN CENTER?

|| Ed io sono sempre più giù :-((((((((((

Scusa la mia ironia, so che ti può sembrare brutta ... ma se vuoi continuare a
fare il pollo, dimmelo e ti metto allo spiedo pure io.

Perché non ti cerchi una officina seria?

--
SaluDOS
Claudio
2005-09-30 11:16:27 UTC
Permalink
Post by The Magic Dragon
|| Finalmente oggi riesco a parlare con il capo officina Mitsubishi ke mi fissa
|| un appuntamento
|| per il giorno 10 ottobre, dopo ke glio ho raccontanto gli ultimi
|| aggiornamenti, mi diagnostica telefonicamente
|| una scottatura del cambio :-OOOO,
Ah ... si ... telefonicamente ... scottatura ... ROTFL!
|| dopo ke ho chiesto spiegazioni sulla
|| scottatura e rassicurandolo ke non lo mai lasciato al sole senza
|| protezione...,
Magari hai dimenticato la crema prottettiva?
|| mi dice ke il danno potrebbe aggirarsi intorno ai 4.000,00
|| dico quattromila... EURO, ma prima proveremo a sostituire un filtro
|| dell'olio ke si trova all'interno del cambio.
Ma scusa un po' chi è più pirla di voi due?
Per spiegarti cosa intendo ....il cambio va bene finché LORO fanno un cambio
olio. Dopodeché comincia a fare le bizze ... come risposta sulla tua domande il
capopirla ti dice SCOTTATURA.
Ma che hai portato 'sto cambio al SUN CENTER?
|| Ed io sono sempre più giù :-((((((((((
Scusa la mia ironia, so che ti può sembrare brutta ... ma se vuoi continuare a
fare il pollo, dimmelo e ti metto allo spiedo pure io.
Perché non ti cerchi una officina seria?
--
SaluDOS
Io continuerei a rivolgermi all'officina Mitsubishi, visto che i problemi
sono nati quando ha sostituito l'olio, e sopra tutto perche' se hanno fatto
un errore e' giusto che ne rispondono loro.

Non sapevo che il cambio automatico del Pajero fosse dotato di un filtro
interno e di un radiatore dell'olio
The Magic Dragon
2005-09-30 12:03:32 UTC
Permalink
In message:433d1e8b$0$32453$***@reader1.news.tin.it,
*Claudio* <***@tin.it> scriveva/wrote/schrieb:

|| Io continuerei a rivolgermi all'officina Mitsubishi, visto che i problemi
|| sono nati quando ha sostituito l'olio, e sopra tutto perche' se hanno fatto
|| un errore e' giusto che ne rispondono loro.

Io no. Almeno mi cercherei un concessionario diverso perché chi ha combinato
questo casino farà di tutto per non farsi scoprire, alla faccia dell'impegno
della casa madre e sulla spalle del cliente.

|| Non sapevo che il cambio automatico del Pajero fosse dotato di un filtro
|| interno e di un radiatore dell'olio

Ogni cambio automatico ha un filtro interno, e la maggior parte è dotato di un
radiatore dell'olio. L'ultimo giusto per evitare le "scottature" ...

--
SaluDOS

Continua a leggere su narkive:
Loading...