Discussione:
Ma è vietato andare fuoristrada
(troppo vecchio per rispondere)
Gipo
2005-05-09 16:14:57 UTC
Permalink
Un amico mi ha meso una pulciona nell'orecchio e mi è sorta una domanda
forse moooolto stupida ma alla quale da stupido non so rispondermi.... ;-)

C'è qualche legge che impedisce l'uso di una auto fuori dalle strade
tracciate?

In lombardia non trovi quasi un solo sterrato che non sia segnalato con
divieto di transito .... ma ci sono ancora parecchi campi e zone
semi-boschive (evidentemente incolti e - presumo - demaniali) senza alcuna
segnaletica.

In questo caso, posso impegnarmici in fuoristrada (sia macchina che moto che
quad o altro ancora) senza rischiare contravvenzioni o peggio ?

Saluti
Gipo
--
------------------------------------------------------------------------------------------
Per rispondermi in privato, togli l'acciuga e .... mettici un'alice !!! ;-))
------------------------------------------------------------------------------------------
Il boss del quartiere
2005-05-09 17:48:05 UTC
Permalink
Post by Gipo
In questo caso, posso impegnarmici in fuoristrada (sia macchina che
moto che quad o altro ancora) senza rischiare contravvenzioni o
peggio ?
no

--
---
--
-
Ritmosix
2005-05-09 18:00:35 UTC
Permalink
Post by Gipo
In questo caso, posso impegnarmici in fuoristrada (sia macchina che
moto che quad o altro ancora) senza rischiare contravvenzioni o
peggio ?
Anche il demanio è un proprietario, e cmq saresti in violazione di proprietà
privata con tutti i diritti del proprietario di esser risarcito dei danni se
gliene
provochi. poi ci dovrebbero essere le norme delle guardie volontarie
venatorie che se giri nell'incolto potrebbero ravvisare il disturbo della
fauna selvatica (altri cento euro circa).
Vatti ad informare se esistono delle vecchie strade interpoderali di tipo
comunale o della comunaglia con diritto di passaggio, in teoria solo in
quelle
si può passare.

saluti

Ritmosix
Gigi
2005-05-09 22:29:57 UTC
Permalink
">
Post by Ritmosix
Anche il demanio è un proprietario, e cmq saresti in violazione di proprietà
privata con tutti i diritti del proprietario di esser risarcito dei danni se
gliene
provochi. poi ci dovrebbero essere le norme delle guardie volontarie
venatorie che se giri nell'incolto potrebbero ravvisare il disturbo della
fauna selvatica (altri cento euro circa).
Vatti ad informare se esistono delle vecchie strade interpoderali di tipo
comunale o della comunaglia con diritto di passaggio, in teoria solo in
quelle
si può passare.
saluti
Ritmosix
Si può transitare in qualsiasi strada comunale se sprovvista di segnale di
divieto di transito.

Ciao.
The Magic Dragon
2005-05-10 06:09:41 UTC
Permalink
In message:FvRfe.877233$***@news3.tin.it,
Gigi <***@hotmail.com> scriveva/wrote/schrieb:

|| ">
||| Anche il demanio è un proprietario, e cmq saresti in violazione di
||| proprietà
||| privata con tutti i diritti del proprietario di esser risarcito dei danni
||| se
||| gliene
||| provochi. poi ci dovrebbero essere le norme delle guardie volontarie
||| venatorie che se giri nell'incolto potrebbero ravvisare il disturbo della
||| fauna selvatica (altri cento euro circa).
||| Vatti ad informare se esistono delle vecchie strade interpoderali di tipo
||| comunale o della comunaglia con diritto di passaggio, in teoria solo in
||| quelle
||| si può passare.
|||
||| saluti
|||
||| Ritmosix
|||
||
|| Si può transitare in qualsiasi strada comunale se sprovvista di segnale di
|| divieto di transito.

Se togli il 'comunale' hai detto una cosa giusta. ;-)

--
SaluDOS
guanche
2005-05-10 07:58:57 UTC
Permalink
Post by The Magic Dragon
|| Si può transitare in qualsiasi strada comunale se sprovvista di segnale di
|| divieto di transito.
Se togli il 'comunale' hai detto una cosa giusta. ;-)
Non solo.
Sul cartello (che potrebbe essere stato apposto anche da altri enti
quali provincia, regione, comunita' montana, ente di tutela, ecc.)
deve essere indicata espressamente la delibera relativa.
E' sempre opportuno, prima di avventurarsi su una strada
apparentemente transitabile, se vi siano vincoli di questo genere.
Talvolta e' comunque possibile avere l'autorizzazione dall'Ente
preposto previa richiesta scritta e motivata.
Gipo
2005-05-10 12:30:52 UTC
Permalink
Azz !!! Grazie a tutti per le risposte esaurienti ....... certo che non c'è
molto spazio per divertirsi con un fuoristrada. :-((

E poi che gusto c'è a usare un fuoristrada solo IN strada, sterrata o
asfaltata che sia.

Gipo
Roberto
2005-05-10 14:12:56 UTC
Permalink
Stavo disincastrandomi una Smart da sotto il differenziale, quando
Post by Gipo
E poi che gusto c'è a usare un fuoristrada solo IN strada,
sterrata o
asfaltata che sia.
Su questo non mi trovi d'accordo: mettiti nei panni del contadino a
cui vai ad arare il pascolo con le mud da 285....

Ciao
--
Roberto (37, 111, PC)
Land Rover Defender 90 300Tdi 200kkm

Per rispondere in privato rendimi *libero*
www.suisekionline.com
Ritmosix
2005-05-10 16:17:29 UTC
Permalink
Post by Roberto
Stavo disincastrandomi una Smart da sotto il differenziale, quando
Post by Gipo
E poi che gusto c'è a usare un fuoristrada solo IN strada,
sterrata o
asfaltata che sia.
Su questo non mi trovi d'accordo: mettiti nei panni del contadino a
cui vai ad arare il pascolo con le mud da 285....
infatti, se gli ari una strada e lui ti legge la targa e ti denuncia per
danneggiamento e ti chiede i danni.... penso siano proprio ca##i
Ricordatevi che il 95% delle strade non asfaltate hanno un
padrone e se la terra fosse la vostra penso che la maggior
parte di voi risponderebbe a suon di chiodi bastonate e forchettate
ai fuoristradisti.

saluti

Ritmosix
Roberto
2005-05-11 06:10:47 UTC
Permalink
Stavo disincastrandomi una Smart da sotto il differenziale, quando
Post by Ritmosix
se la terra fosse la vostra penso che la
maggior parte di voi risponderebbe a suon di chiodi bastonate e
forchettate ai fuoristradisti.
Infatti, anzi credo che molto del malcontento che gli altri abbiano
verso di noi sia il risultato di anni di fuoristrada insensato (auto e
soprattutto moto), così come il proliferare di cartelli di divieto.

Ciao
--
Roberto (37, 111, PC)
Land Rover Defender 90 300Tdi 200kkm

Per rispondere in privato rendimi *libero*
www.suisekionline.com
The Magic Dragon
2005-05-11 07:17:13 UTC
Permalink
In message:***@127.0.0.1,
Roberto <***@prigioniero.it> scriveva/wrote/schrieb:

|| Stavo disincastrandomi una Smart da sotto il differenziale, quando
|| *Ritmosix* ha scritto:
||
||| se la terra fosse la vostra penso che la
||| maggior parte di voi risponderebbe a suon di chiodi bastonate e
||| forchettate ai fuoristradisti.
||
|| Infatti, anzi credo che molto del malcontento che gli altri abbiano
|| verso di noi sia il risultato di anni di fuoristrada insensato (auto e
|| soprattutto moto), così come il proliferare di cartelli di divieto.

Hai detto una cosa molto giusta ... perché, quando la maggior parte della gente
va in fuoristrada (soprattutto in gruppo), il buonsenso rimane spesso a casa.
A furia di "divertirsi" si fanno danni su danni, e dopo ci si meraviglia che al
prossimo passaggio c'è il 'benvenuto' coi bastoni o peggio ... :-((
Io ci vado spesso in fuoristrada, ma sempre da solo o al massimo con un amico
... e dove passiamo noi non lasciamo tracce. Forse è per questo che anche oggi i
contadini ci salutano ancora in modo molto amichevole? ;-)

--
SaluDOS
The Magic Dragon
2005-05-10 17:36:33 UTC
Permalink
In message:***@4ax.com,
guanche <***@nowhere.invalid> scriveva/wrote/schrieb:

||||| Si può transitare in qualsiasi strada comunale se sprovvista di segnale di
||||| divieto di transito.
|||
||| Se togli il 'comunale' hai detto una cosa giusta. ;-)
||
|| Non solo.
|| Sul cartello (che potrebbe essere stato apposto anche da altri enti
|| quali provincia, regione, comunita' montana, ente di tutela, ecc.)
|| deve essere indicata espressamente la delibera relativa.

Fin' qui ha senso.

|| E' sempre opportuno, prima di avventurarsi su una strada
|| apparentemente transitabile, se vi siano vincoli di questo genere.
|| Talvolta e' comunque possibile avere l'autorizzazione dall'Ente
|| preposto previa richiesta scritta e motivata.

Questo però è semplicemente ridicolo ...

--
SaluDOS
guanche
2005-05-11 08:41:03 UTC
Permalink
Post by The Magic Dragon
|| E' sempre opportuno, prima di avventurarsi su una strada
|| apparentemente transitabile, se vi siano vincoli di questo genere.
|| Talvolta e' comunque possibile avere l'autorizzazione dall'Ente
|| preposto previa richiesta scritta e motivata.
Questo però è semplicemente ridicolo ...
Lo puo' sembrare; colpa mia che non mi sono spiegato a sufficienza.
Io in realta', con il mio SUZUKI SJ500, non faccio fuoristrada, ma mi
diverto a salire nelle prealpi utilizzando la miriade di strade
militari costruite durante la 1.a Guerra Mondiale, e che portano a
postazioni panoramicamente eccellenti.
Normalmente queste strade sono percorribili con fuoristrada come il
mio, a passo stretto, ma altrettanto normalmente le circolazione e'
proibita "ai non autorizzati".
Finora non ho avuto problemi nell'ottenere la necessaria
autorizzazione dall'ente competente, soprattutto se la richiesta non
viene fatta in periodi festivi. In genere questo consente all'ente di
controllare il flusso di veicoli sulla strada, limitando il numero di
autorizzazioni nell'arco del giorno. Il pilota stesso trova beneficio
nel sapere che non avra' frequenti problemi di incrocio con altri
appassionati.
Come gia' detto da altri, anche in questo caso l'educazione del pilota
e' l'elemento principale per la convivenza con gli altri utenti della
strada, normalmente escursionisti a piedi, che vedono il
fuoristradista come un invadente e spocchioso distruttore della
natura.
Personalmente percorro queste strade sempre con le ridotte, talvolta a
velocita' comparabile con quella del gitante a piedi che mi affianca.
A volte ho anche avuto modo di riportare alla sua macchina qualcuno
che non aveva ben valutato la sua resistenza fisica.
Io parto sempre dal principio che siano gli altri ad aver ragione, ma
io non sono tra quelli che hanno torto, se mi sono premunito
correttamente e nei termini dei regolamenti del vivere civile.

Utilizzando le CTR (Carte Tecniche Regionali) al 1:10.000 si scoprono
percorsi decisamente interessanti sotto il punto di vista che vi ho
citato; l'unione con un qualsiasi GPS rende la cosa ancora piu'
piacevole, soprattutto se si ha dimestichezza con la cartografia
digitale e relativi programmi.

Questo e' il "fuoristrada" come lo intendo io.

Diverso naturalmente sarebbe se fossi un appassionato guadista e forse
diventerei uno specialista nella fuga dal pescatore inbufalito :-)
The Magic Dragon
2005-05-11 09:28:20 UTC
Permalink
In message:***@4ax.com,
guanche <***@nowhere.invalid> scriveva/wrote/schrieb:

||||| E' sempre opportuno, prima di avventurarsi su una strada
||||| apparentemente transitabile, se vi siano vincoli di questo genere.
||||| Talvolta e' comunque possibile avere l'autorizzazione dall'Ente
||||| preposto previa richiesta scritta e motivata.
|||
||| Questo però è semplicemente ridicolo ...
||
|| Lo puo' sembrare; colpa mia che non mi sono spiegato a sufficienza.

Sembra che sia così. :-)

|| Io in realta', con il mio SUZUKI SJ500, non faccio fuoristrada, ma mi
|| diverto a salire nelle prealpi utilizzando la miriade di strade
|| militari costruite durante la 1.a Guerra Mondiale, e che portano a
|| postazioni panoramicamente eccellenti.

Oh si, anch' io l' ho fatto per molto tempo, adesso però la zona mi è troppo
lontana.

|| Normalmente queste strade sono percorribili con fuoristrada come il
|| mio, a passo stretto, ma altrettanto normalmente le circolazione e'
|| proibita "ai non autorizzati".

Beh, se oggi è così e se c'è la rispettiva segnaletica, allora si che le cose
cambiano. Quando lo facevo io l' accesso però era libero, solo alcune strade
erano vietate. Poi credo che dipende da zona a zona.

|| Finora non ho avuto problemi nell'ottenere la necessaria
|| autorizzazione dall'ente competente, soprattutto se la richiesta non
|| viene fatta in periodi festivi. In genere questo consente all'ente di
|| controllare il flusso di veicoli sulla strada, limitando il numero di
|| autorizzazioni nell'arco del giorno. Il pilota stesso trova beneficio
|| nel sapere che non avra' frequenti problemi di incrocio con altri
|| appassionati.

Beh, certo che non si deve sopraffollare le stradine militare ...

|| Come gia' detto da altri, anche in questo caso l'educazione del pilota
|| e' l'elemento principale per la convivenza con gli altri utenti della
|| strada, normalmente escursionisti a piedi, che vedono il
|| fuoristradista come un invadente e spocchioso distruttore della
|| natura.

Come tra le altre cose anche il mountain bike ...

|| Personalmente percorro queste strade sempre con le ridotte, talvolta a
|| velocita' comparabile con quella del gitante a piedi che mi affianca.
|| A volte ho anche avuto modo di riportare alla sua macchina qualcuno
|| che non aveva ben valutato la sua resistenza fisica.

Se magari tutti si comportassero così ...

|| Io parto sempre dal principio che siano gli altri ad aver ragione, ma
|| io non sono tra quelli che hanno torto, se mi sono premunito
|| correttamente e nei termini dei regolamenti del vivere civile.

Triste, dover far questo.

|| Utilizzando le CTR (Carte Tecniche Regionali) al 1:10.000 si scoprono
|| percorsi decisamente interessanti sotto il punto di vista che vi ho
|| citato; l'unione con un qualsiasi GPS rende la cosa ancora piu'
|| piacevole, soprattutto se si ha dimestichezza con la cartografia
|| digitale e relativi programmi.

Eh si, concordo pienamente.

|| Questo e' il "fuoristrada" come lo intendo io.

Lo è anche ... anche perché non esiste solo la montagna, ma il concetto è lo
stesso.

|| Diverso naturalmente sarebbe se fossi un appassionato guadista e forse
|| diventerei uno specialista nella fuga dal pescatore inbufalito :-)

Sai, con i guadi oggigiorno si deve star attento ... se hai un mezzo che sotto è
assolutamente secco (vuol dire che nemmeno trassuda olio) allora si che si può
fare, ma sempre rispettando il buonsenso.

--
SaluDOS
franco
2005-05-23 17:50:52 UTC
Permalink
Post by guanche
Finora non ho avuto problemi nell'ottenere la necessaria
autorizzazione dall'ente competente
mi piacerebbe scambiare qualche idea su percorsi "accessibili", io sono
di VR e l'unico posto libero che conosco e' il piewmonte
(assietta,Sommellier etyc.)
ciao, email valida
Franco
Gipo
2005-05-24 21:58:42 UTC
Permalink
Io sono vicino a Milano.
Nel cuneese ho un po' di tracciati che non ho mai percorso e che voglio
percorrere quest'estate.
Al momento mi sfogo su sterrati nei pressi del mottarone e sopra luino....

Quello che mi manca in zona è un vero fuoristrada (per quello che posso fare
con un vecchio pajero 7 posti)

Gipo
--
------------------------------------------------------------------------------------------
Per rispondermi in privato, togli l'acciuga e .... mettici un'alice !!! ;-))
------------------------------------------------------------------------------------------
Post by franco
Post by guanche
Finora non ho avuto problemi nell'ottenere la necessaria
autorizzazione dall'ente competente
mi piacerebbe scambiare qualche idea su percorsi "accessibili", io sono
di VR e l'unico posto libero che conosco e' il piewmonte
(assietta,Sommellier etyc.)
ciao, email valida
Franco
franco
2005-05-25 11:46:21 UTC
Permalink
Post by Gipo
Io sono vicino a Milano.
Nel cuneese ho un po' di tracciati che non ho mai percorso e che voglio
percorrere quest'estate.
Al momento mi sfogo su sterrati nei pressi del mottarone e sopra luino....
Quello che mi manca in zona è un vero fuoristrada (per quello che posso fare
con un vecchio pajero 7 posti)
Gipo
per quel che so io dalle parti di Novara c'e' un campo dove fanno prove
e gare, altrimenti Sardegna o Romania...
Ritmosix
2005-05-25 15:40:07 UTC
Permalink
CUT
Post by franco
per quel che so io dalle parti di Novara c'e' un campo dove fanno prove
e gare, altrimenti Sardegna o Romania...
penso sia Balossa quello vicino Novara. Inoltre c'è una pista per
fuoristrada
nell'appennino modenese, ma ci si va solo con mezzi preparati.

saluti

Ritmosix
Gipo
2005-05-25 16:24:15 UTC
Permalink
Post by franco
per quel che so io dalle parti di Novara c'e' un campo dove fanno prove
e gare, altrimenti Sardegna o Romania...
Sai mica dove, vicino a Novara ? Mi verrebbe comodo ... anche solo per
curiosare nelle gare ;-))

Gipo

Loading...